Domenica 13 Aprile 2025 • Nelle Verdi Terre La Via del Ritorno Tappa 1 e 7 • Umbria

613 1024 GEA TREKKING

Domenica 13 aprile 2025 Nelle Verdi Terre La Via del Ritorno Umbria

Da Panelios, spalle al borgo, continuare a destra su vocabolo Ripavecchia e, alla prima biforcazione, andare a sinistra fino all’ultimo Casale. Da questo si scende fino al fosso Venella passando accanto ad un antico Molino. Si risale in località Le Selve. Da qui si segue un tratto della tappa n. 1 fino allo slargo dove si incrocia con la tappa 7: Meeting e Reflection Point Way. Da qui si riprende l’ultima tappa del Cammino fino a Panelios.
Lunghezza: 8,1 km circa
Durata: 4 ore
Dislivello assoluto: 420 m.
Ritrovo a Città della Pieve da Panelios Borgo Vacanze (parcheggio interno) ore 8:50 e Arrivo al punto di partenza12:50
Abbigliamento: standard + scorte acqua e snacks

Costo: l’escursione è ad offerta che serve per finanziare il nuovo Progetto Cammino Nelle Verdi Terre

Pranzo Panelios Borgo Vacanze a € 15 da prenotare tassativamente entro l’11 aprile 2025

Info e prenotazioni (gradite) entro il 14/03/25: Pino + 39 3279739039 & Fausto: +39 3286683448

Difficoltà:

GEA TREKKINGGEA TREKKINGE = Escursione semplice.
Sentieri di ogni genere (mulattiere,pascoli, detriti, pietraie) non sempre segnalati, ma riportati in cartografia, dove ci sono poche possibilità per acqua e cibo.

Richiesta informazioni / Pre-iscrizione



    Copia e incolla qui la data e il titolo del trekking a cui sei interessato. Indica il numero di partecipanti. Aggiungi se vuoi la tua richiesta di informazioni.


    Legenda

    GEA TREKKINGT = Turistico alla portata di tutti.
    Percorso non lungo, ben segnalato che non richiede problemi di orientamento e dove è facile reperire acqua e cibo.

    GEA TREKKINGGEA TREKKINGE = Escursione semplice.
    Sentieri di ogni genere (mulattiere,pascoli, detriti, pietraie) non sempre segnalati, ma riportati in cartografia, dove ci sono poche possibilità per acqua e cibo.

    GEA TREKKINGGEA TREKKINGGEA TREKKINGEE = Escursione per Esperti.
    Terreni o piani di calpestio particolari non sempre riportati sulle carte o con poche segnalazioni, guadi impegnativi (dopo piogge o disgelo). Scarsa presenza di acqua. Richiedono allenamento ed esperienza.

    GEA TREKKINGGEA TREKKINGGEA TREKKINGGEA TREKKINGEEA = Escursione per Esperti ed Attrezzati.
    La sigla si utilizza per percorsi attrezzati sia in grotta che lungo vie ferrate dove è richiesto l’uso di dispositivi di autoassicurazione. Questi percorsi non sono di competenza di una guida escursionistica che si appoggia per trekking EEA ad una guida alpina.