Domenica 11 maggio 2025 • Anello dell’Amiata • Toscana

1024 768 GEA TREKKING

Domenica 11 maggio 2025 Anello dell’Amiata Toscana

Domenica 11 Maggio 2025 I Naturanti Anello dell’Amiata Toscana

Punti di forza: Bosco sacro e secolare, fonti e acque termali, geiser ed eremi tutti luoghi rigeneranti. Storia e tradizioni locali come le carbonaie.

Descrizione Itinerario: L’Anello dell’Amiata, come dice il nome, è un classico itinerario da trekking nonché ciclabile nella maggior parte del percorso, che descrive un cerchio tutto intorno al Monte Amiata, fra quote comprese tra i 950 mt. e i 1300 mt. di altitudine.
Lunghezza: circa 28 km (11,4 km percorso breve)
Durata: 9 ore (4, 5 ore percorso breve) incluse le soste
Dislivello
: circa 650 m. per percorso breve; 1615 m. per intero anello
Partenza da Laghetto Verde alle ore 8:00 Rientro dal Ristorante Gatto d’Oro SP Aiole ore 13:00 (dopo pausa pranzo) percorso breve; Laghetto Verde alle ore 17:00 ore
Difficoltà: Escursionistico Medio, impegnativo per chi percorre l’intero anello
Abbigliamento: standard + scorte d’acqua, viveri per pranzo al sacco

Costo: € 15,00 cad x guida e assicurazione di R. C.

Il percorso si snoda fra bellissimi sentieri nei boschi di faggi e castagni, con alcuni tratti su strade più agevoli, comunque sterrate. L’intero tracciato è segnato, benché in alcuni punti necessiterebbe di qualche aggiornamento. L’attuale circuito è contrassegnato dal numero 601 e i colori a strisce bianche e rosse; ma, in alcuni bivi manca una segnaletica bianco-rossa chiara.
Lungo il percorso troveremo almeno 2 fonti d’acqua attive, Fonte delle Monache e Fonte Capo Vetra, anche se nei mesi estivi è tutta da verificarne la portata. Tra l’altro si trovano in posizioni ideali, perfettamente speculari tra loro rispetto al tracciato. In ogni caso per gli eventuali rifornimenti rimane sempre la possibilità offerta da Abbadia San Salvatore. Per chi sceglie il trekking breve si deve organizzare con mezzi propri all’arrivo.

Prenotazioni: Pino + 39 3279739039 Simone: +39 3476396088 entro il 9 maggio 2025

Difficoltà:

GEA TREKKINGGEA TREKKINGE = Escursione semplice.
Sentieri di ogni genere (mulattiere,pascoli, detriti, pietraie) non sempre segnalati, ma riportati in cartografia, dove ci sono poche possibilità per acqua e cibo.

Richiesta informazioni / Pre-iscrizione



    Copia e incolla qui la data e il titolo del trekking a cui sei interessato. Indica il numero di partecipanti. Aggiungi se vuoi la tua richiesta di informazioni.


    Legenda

    GEA TREKKINGT = Turistico alla portata di tutti.
    Percorso non lungo, ben segnalato che non richiede problemi di orientamento e dove è facile reperire acqua e cibo.

    GEA TREKKINGGEA TREKKINGE = Escursione semplice.
    Sentieri di ogni genere (mulattiere,pascoli, detriti, pietraie) non sempre segnalati, ma riportati in cartografia, dove ci sono poche possibilità per acqua e cibo.

    GEA TREKKINGGEA TREKKINGGEA TREKKINGEE = Escursione per Esperti.
    Terreni o piani di calpestio particolari non sempre riportati sulle carte o con poche segnalazioni, guadi impegnativi (dopo piogge o disgelo). Scarsa presenza di acqua. Richiedono allenamento ed esperienza.

    GEA TREKKINGGEA TREKKINGGEA TREKKINGGEA TREKKINGEEA = Escursione per Esperti ed Attrezzati.
    La sigla si utilizza per percorsi attrezzati sia in grotta che lungo vie ferrate dove è richiesto l’uso di dispositivi di autoassicurazione. Questi percorsi non sono di competenza di una guida escursionistica che si appoggia per trekking EEA ad una guida alpina.