Lunedì 2 Giugno 2025 Trekking inedito sul versante est di Città della Pieve Umbria
Descrizione Itinerario: Il trekking è a sorpresa e comunque con dei collegamenti inediti e quasi sicuramente sconosciuti anche alla stragrande maggioranza dei camminatori pievesi.
Lunghezza: 11,4 km (solo 10 km per chi decide di partire e arrivare dalla Residenza Protetta Creusa Bittoni ore 8:45)
Durata: 4 ore
Dislivello assoluto: 541 m.
Partenza da Infopoint di Città della Pieve ore 8:30 Rientro dal punto di partenza ore 12:30
Abbigliamento: standard + scorte idriche e snacks. Consigliati i pantaloni lunghi
Costo: l’escursione è ad offerta che serve per finanziare il nuovo Progetto Cammino Nelle Verdi Terre
Pranzo presso l’oratorio dei Fanciulli a € 15 da prenotare tassativamente entro il 30 maggio 2025
Per il pranzo la Cantina Pomario offre una selezione di vini biologici
Info e prenotazioni (gradite) entro il 30/05/25: Pino + 39 3279739039 & Fausto: +39 3286683448
Difficoltà:
E = Escursione semplice.
Sentieri di ogni genere (mulattiere,pascoli, detriti, pietraie) non sempre segnalati, ma riportati in cartografia, dove ci sono poche possibilità per acqua e cibo.
Richiesta informazioni / Pre-iscrizione

Legenda
T = Turistico alla portata di tutti.
Percorso non lungo, ben segnalato che non richiede problemi di orientamento e dove è facile reperire acqua e cibo.
E = Escursione semplice.
Sentieri di ogni genere (mulattiere,pascoli, detriti, pietraie) non sempre segnalati, ma riportati in cartografia, dove ci sono poche possibilità per acqua e cibo.
EE = Escursione per Esperti.
Terreni o piani di calpestio particolari non sempre riportati sulle carte o con poche segnalazioni, guadi impegnativi (dopo piogge o disgelo). Scarsa presenza di acqua. Richiedono allenamento ed esperienza.
EEA = Escursione per Esperti ed Attrezzati.
La sigla si utilizza per percorsi attrezzati sia in grotta che lungo vie ferrate dove è richiesto l’uso di dispositivi di autoassicurazione. Questi percorsi non sono di competenza di una guida escursionistica che si appoggia per trekking EEA ad una guida alpina.